• Home
  • Petit Tonneau
  • Shop
    • Vini
      • Rossi
      • Bianchi
      • Rosè
      • Spumanti
    • Liquorosi
    • Sfizi
      • Amari
      • Creme
      • Manna
      • Olio
      • Patè
      • Pesto
      • Sott’olio
      • Condimenti
    • Dolcezze
      • Biscotti
      • Cioccolato
      • Creme
      • Manna
      • Marmellate
      • Miele
      • Panettoni
      • Pistacchio
      • Torrone
  • Regali
  • Gallery
  • Contattaci
  • Home
  • Petit Tonneau
  • Shop
    • Vini
      • Rossi
      • Bianchi
      • Rosè
      • Spumanti
    • Liquorosi
    • Sfizi
      • Amari
      • Creme
      • Manna
      • Olio
      • Patè
      • Pesto
      • Sott’olio
      • Condimenti
    • Dolcezze
      • Biscotti
      • Cioccolato
      • Creme
      • Manna
      • Marmellate
      • Miele
      • Panettoni
      • Pistacchio
      • Torrone
  • Regali
  • Gallery
  • Contattaci

Vedi il carrello "Passito Bianco (Feudo Montoni)" aggiunto correttamente al carrello.

Maravita (Castellucci Miano)

€65.00

Azienda Produttrice: Castellucci Miano

Vino Perricone di Sicilia

Coltivato da sempre sulle alture di Valledolmo, particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, il Perricone è forse il più antico vitigno autoctono siciliano a bacca rossa.
Delle grandi estensioni di ieri restano oggi, a testimonianza di quel lontano passato recuperati a nuova produzione, solo dei microvigneti ad alberello. Da questi vigneti di antica coltivazione abbiamo carpito segreti e qualità inespresse.
Le uve di qualità eccellente, curate e vendemmiate a fine ottobre, subiscono un parziale appassimento in fruttaia con umidità e temperatura controllata per 3040 giorni prima di essere vinificate.
Dopo la vinificazione tradizionale viene affinato in barili di rovere per 1214 mesi, e in bottiglia 912 mesi, prima di essere presentato ai consumatori.
Il risultato è un vino di grande personalità e originalità. Forza, eleganza e sconosciute note varietali testimoniano un enorme patrimonio ampelologico di biodiversità da difendere e diffondere, espressione di un territorio estremo quanto affascinante, come importante elemento di distinzione da un’enologia omologata.

Territorio Alle pendici delle Madonie ad un’altitudine di 700-900 m. s.l.m. Vitigno Perricone. Sistema di allevamento alberello. Età media delle viti 40 anni. Tipo di potatura a sperone. Uva resa per ettaro 40/50 q.li. Tipologia del terreno sabbioso, argilloso, medio impasto, con reazione alcalina dovuta alla presenza di calcare attivo. Epoca di raccolta metà di ottobre. Previnificazione parziale appassimento in fruttaia con umidità e temperatura controllate per 30/40 giorni. Vinificazione tradizionale in rosso con rimontaggi durante la fase di fermentazione tumultuosa. Durata della macerazione 1 mese. Fermentazione malolattica totalmente svolta. Affinamento in barili di rovere francese nuovi per 12/14 mesi, in bottiglia per 8/12 mesi prima della commercializzazione. Tipologia DOC Valledolmo – Contea di Sclafani – Sicilia. Gradazione alcolica 15% – 15,5% vol.

Categorie: Cantine, Castellucci Miano, Castellucci Miano, Vini, Rossi.
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Informazioni aggiuntive

Peso 1.2 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Maravita (Castellucci Miano)” Annulla risposta

Prodotti correlati

  • Grillo Verde (Badalucco)

    €30.00
    Acquista
    di 5
  • Etna Bianco – Mofete (Palmento Costanzo)

    €22.00
    Acquista
    di 5
  • Contrada P (Passopisciaro)

    €70.00
    Acquista
    di 5




  • Benvenuti nel luogo della bellezza e del gusto
  • Vittorio Emanuele, 49
    90015 Cefalù, Italy
    P.IVA 04327380822
    +39 0921 421447
    info@lepetittonneau.it
  • Seguici
    Seleziona lingua
    EN IT

  • Privacy – Note Legali
  • Condizioni d’acquisto e tempi di consegna
  • Resi e Recesso
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, il sito e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie PolicyOkLeggi di più